Dove Mangiare Vicino a Paestum: Mozzarella di Bufala, Vini Cilentani e Cucina Tipica
Cerchi un buon ristorante vicino ai Templi di Paestum? In questa guida troverai alcuni dei migliori luoghi dove mangiare a Paestum e dintorni, tra caseifici artigianali, agriturismi tipici e ristoranti con vista templi. Scopri la vera Mozzarella di Bufala Campana DOP, i vini locali come il Fiano e l’Aglianico, e le delizie della cucina cilentana.

1. Mozzarella di Bufala Campana
Paestum è famosa in tutto il mondo per la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP, realizzata con latte fresco di bufala locale. I caseifici della zona sono innumerevoli e molti di questi offrono esperienze uniche tra visite guidate, degustazioni e prodotti genuini.
I migliori caseifici vicino a Paestum:
Caseificio Barlotti – Situato a pochi minuti dal sito archeologico, è una tappa imperdibile per assaporare mozzarella appena fatta, ricotta, burrata e yogurt artigianale. È possibile anche visitare la fattoria e vedere da vicino le bufale.
Tenuta Vannulo – Una delle aziende biologiche più famose della zona. Oltre alla mozzarella, qui puoi gustare gelato artigianale di latte di bufala, budini, yogurt e dessert freschi, tutti preparati con ingredienti naturali. La tenuta offre anche un museo della bufala e un elegante punto vendita di prodotti caseari. L’ambiente è curato nei minimi dettagli ed è perfetto per una pausa rilassante e golosa.

2. Dove Mangiare a Paestum: Ristoranti Consigliati
Dopo aver visitato il sito archeologico, goditi un pranzo o una cena in uno dei migliori ristoranti della zona. Qui troverai cucina tipica cilentana, piatti a base di pesce, carni locali e pasta fatta in casa.
Ristoranti consigliati:
Ristorante Nettuno – Uno dei più iconici di Paestum, con terrazza panoramica che si affaccia direttamente sui Templi. Ideale per un’esperienza romantica al tramonto, propone cucina mediterranea con ottime specialità di pesce.
La Bottega del Gusto – Un’accogliente osteria con vista privilegiata sul Parco Archeologico di Paestum. Il menù valorizza i prodotti del territorio con piatti semplici ma curati, accompagnati da una selezione di vini locali. Perfetto per chi cerca qualità e atmosfera autentica.
Il Granaio dei Casabella – Inserito in un contesto elegante e tranquillo, questo ristorante offre cucina raffinata in un ambiente rustico-chic. Ottima scelta per una cena a lume di candela dopo una giornata di esplorazioni.
Scoprite la bellezza senza tempo dei templi di Paestum
Passeggiate tra gli antichi templi greci respirando secoli di storia e visitando uno dei tesori archeologici più straordinari d'Italia

3. Vini Locali: Degustazioni nel Cilento
La zona di Paestum è circondata da vigneti e cantine che producono eccellenti vini del Sud Italia, come l’Aglianico, il Fiano e il Greco.
Cantine da visitare:
San Salvatore 1988 – Vini biologici, degustazioni guidate e panorama mozzafiato.
Tredaniele – Piccola cantina con etichette di alta qualità e accoglienza familiare.

4. Agriturismi e Cucina a Km 0
Gli agriturismi vicino a Paestum sono il posto ideale per assaporare la vera cucina cilentana, con piatti preparati con ingredienti freschi, stagionali e locali.
Agriturismi consigliati:
Agriturismo Porta Sirena – Cucina semplice e genuina con ingredienti freschi provenienti direttamente dall'orto.
Azienda Agricola San Chirico – Piatti tradizionali, pane cotto nel forno a legna e specialità fatte in casa.
Agriturismo Masseria Lupata – Piatti stagionali e prodotti della tradizione, perfetti per un pranzo immersi nella natura.
Tenuta Seliano – Un luogo elegante dove gustare piatti preparati con ingredienti provenienti dalla tenuta.
Esperienze Gastronomiche Vicino a Paestum
Mangiare a Paestum è un'esperienza gastronomica unica, che unisce archeologia, cultura e sapori autentici. Dai caseifici artigianali che producono la famosa Mozzarella di Bufala Campana DOP alle cantine immersi nel verde, ogni tappa ti permette di scoprire i prodotti tipici del Cilento. Approfitta di un viaggio nei sapori locali per vivere appieno la tradizione gastronomica e agricola di una delle zone più affascinanti della Campania. Che tu sia qui per la cucina o per la storia, fai in modo che la tua prossima tappa sia la vera protagonista: i Templi Antichi di Paestum.
📍 Pianifica la tua visita ora!